Menu Blog

Ultimi post

Gli Ndunderi
Gli Ndunderi
1640 visualizzazioni 5 È piaciuto

Piatto tipico di Minori

Read more
Pasta con pesto cetarese
Pasta con pesto cetarese
1902 visualizzazioni 6 È piaciuto

La ricetta della Pasta con pesto cetarese è una ricetta tradizionale di Cetara.

Read more
Positano
Positano
1347 visualizzazioni 2 È piaciuto

Positano è situato sull’estremità occidentale della Costiera Amalfitana ed è, quindi, il primo Comune della Divina...

Read more
Tramonti
Tramonti
1089 visualizzazioni 1 È piaciuto

 Il nome indica una “terra tra i monti”, dall’antico "intra montes ubertas". 

Read more
Ravello
Ravello
1430 visualizzazioni 1 È piaciuto

Meta di numerosi turisti poiché, oltre ai panorami mozzafiato che si possono ammirare e per le bellezze artistiche e...

Read more

Prodotti

 
Ordina per:
  • Proprietà benefiche del pesce azzurro
    Proprietà benefiche del pesce azzurro
    1109 Visualizzazioni È piaciuto

    Le principali fonti di Omega 3 appartengono all’ambiente marino: si tratta di alcune tipologie di pesce, fra cui il salmone, il tonno, il merluzzo, il pesce spada, acciughe, e in genere tutto il pesce azzurro.

    Read more
  • Il Liquore Concerto e la sua ricetta segreta
    Il Liquore Concerto e la sua ricetta segreta
    3705 Visualizzazioni È piaciuto

    Il liquore più antico della Costiera Amalfitana.

    Read more
  • La pesca del Tonno
    La pesca del Tonno
    1091 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca del tonno è un rito tramandato a Cetara da padre in figlio e che ha accompagnato intere generazioni. È un lavoro che ha visto coinvolto quasi tutto il paese la cui economia, soprattutto nello scorso secolo, è stata incentrata sulle “tonnare”, tanto da diventare un elemento caratteristico e distintivo della cittadina.

    Read more
  • Il Limone di Amalfi: lo Sfusato Amalfitano
    Il Limone di Amalfi: lo Sfusato Amalfitano
    2175 Visualizzazioni È piaciuto

    Anticamente il Limone di Amalfi veniva chiamato “citro”. Soltanto a partire da XIII secolo inizia ad essere denominato con una parola di origine araba, ossia “limunzello”.

    Read more
  • Scopri tutti i segreti della colatura di alici
    Scopri tutti i segreti della colatura di alici
    1332 Visualizzazioni È piaciuto

    Oggi  la Colatura di Alici, liquido ambrato che si ottiene dal processo di maturazione delle alici sotto sale, è prodotta principalmente a Cetara, piccolo borgo di pescatori dove di generazione in generazione si tramandano i segreti per la sua produzione.

    Read more
Mostrando da 1 a 5 di 5 (1 Pagine)