Menu Blog

Ultimi post

Totani e patate
Totani e patate
2904 visualizzazioni 22 È piaciuto

Piatto tipico della costiera amalfitana

Read more
Gli Ndunderi
Gli Ndunderi
3385 visualizzazioni 6 È piaciuto

Piatto tipico di Minori

Read more
Il Limone di Amalfi: lo Sfusato Amalfitano
Il Limone di Amalfi: lo Sfusato Amalfitano
4869 visualizzazioni 2 È piaciuto

Anticamente il Limone di Amalfi veniva chiamato “citro”. Soltanto a partire da XIII secolo inizia ad essere...

Read more
Scopri tutti i segreti della colatura di alici
Scopri tutti i segreti della colatura di alici
2228 visualizzazioni 4 È piaciuto

Oggi  la Colatura di Alici, liquido ambrato che si ottiene dal processo di maturazione delle alici sotto sale, è...

Read more
Caprese al limone della Costiera Amalfitana
Caprese al limone della Costiera Amalfitana
4541 visualizzazioni 2 È piaciuto

Dolce tipico della costiera amalfitana

Read more

Post popolari

 
Ordina per:
  • Scala
    Scala
    3322 Visualizzazioni È piaciuto

    Chiunque visiti Scala rimane colpito dalle bellezze storico e paesaggistiche poiché si ammira Ravello di fronte con parte della Costiera Amalfitana ed il mare azzurro in lontananza.

    Read more
  • Cetara
    Cetara
    3320 Visualizzazioni È piaciuto

    Il grazioso borgo marinaro di Cetara sorge ai piedi del monte Falerio ed è costituito da un gruppo di case che si distendono in una verde insenatura rocciosa fiancheggiata da vigneti e limoneti, un’affascinante torre saracena che sovrasta la piccola spiaggia ed un piccolo porto dove sono ormeggiati principalmente i pescherecci ed i gozzi dei pescatori. Infatti Cetara si differenzia dagli altri Paesi della Costiera Amalfitana poiché conserva ancora oggi un’antichissima tradizione marinara.

    Read more
  • Furore
    Furore
    3311 Visualizzazioni È piaciuto

    Il Comune di Furore, oltre a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco così come l’intera Costiera Amalfitana, fa parte anche del “Club dei borghi più belli d’Italia”: un’associazione privata costituita per valorizzare il patrimonio di storia, arte, ambiente, cultura e tradizioni dei piccoli Comuni aderenti.

    Read more
  • Vietri sul mare
    Vietri sul mare
    3182 Visualizzazioni È piaciuto

    Vietri sul Mare dista appena 3 km ad ovest da Salerno e può considerarsi "la prima perla" della Costiera Amalfitana poiché ne sancisce l’inizio. 

    Read more
  • Maiori
    Maiori
    3161 Visualizzazioni È piaciuto

    Maiori possiede la più ampia e lunga spiaggia della Costiera Amalfitana a cui fanno da corona i caratteristici terrazzamenti coltivati ad agrumi.

    Read more
  • Ravello
    Ravello
    3104 Visualizzazioni È piaciuto

    Meta di numerosi turisti poiché, oltre ai panorami mozzafiato che si possono ammirare e per le bellezze artistiche e gastronomiche, a Ravello si respira un’atmosfera unica e tranquilla rendendo il soggiorno indimenticabile.

    Read more
  • Tramonti
    Tramonti
    2999 Visualizzazioni È piaciuto

     Il nome indica una “terra tra i monti”, dall’antico "intra montes ubertas". 

    Read more
  • Totani e patate
    Totani e patate
    2904 Visualizzazioni È piaciuto

    Piatto tipico della costiera amalfitana

    Read more
  • Conca dei Marini
    Conca dei Marini
    2819 Visualizzazioni È piaciuto

    Il Comune di Conca dei Marini è considerato per estensione il quarto Comune più piccolo d’Italia ed il secondo della Campania dopo Atrani.

    Read more
  • Profitteroles al limone di Amalfi
    Profitteroles al limone di Amalfi
    2754 Visualizzazioni È piaciuto

    Dolce squisito e adatto ad ogni ricorrenza

    Read more
  • Atrani
    Atrani
    2742 Visualizzazioni È piaciuto

    Atrani è il più piccolo comune italiano per superficie (appena 0,9 Kmq) ed è situato a circa 700 metri da Amalfi. Stretta tra il Monte Civita ad est ed il Monte Aureo ad ovest, Atrani si estende lungo la valle del fiume Dragone, cosiddetto perché la leggenda vuole che ivi si nascondesse un terribile drago che sputava fuoco.

    Read more
  • Spaghetti con le vongole
    Spaghetti con le vongole
    2727 Visualizzazioni È piaciuto

    Un classico della tradizione campana

    Read more
|<123>|
Showing 13 to 24 of 36 (3 Pages)