Menu Blog

Ultimi post

Totani e patate
Totani e patate
2388 visualizzazioni 21 È piaciuto

Piatto tipico della costiera amalfitana

Read more
Gli Ndunderi
Gli Ndunderi
2701 visualizzazioni 6 È piaciuto

Piatto tipico di Minori

Read more
Il Limone di Amalfi: lo Sfusato Amalfitano
Il Limone di Amalfi: lo Sfusato Amalfitano
3579 visualizzazioni 2 È piaciuto

Anticamente il Limone di Amalfi veniva chiamato “citro”. Soltanto a partire da XIII secolo inizia ad essere...

Read more
Caprese al limone della Costiera Amalfitana
Caprese al limone della Costiera Amalfitana
3822 visualizzazioni 2 È piaciuto

Dolce tipico della costiera amalfitana

Read more
Scialatielli ai frutti di mare
Scialatielli ai frutti di mare
2947 visualizzazioni 2 È piaciuto

Gli Scialatielli ai frutti di mare (o Scialatielli allo scoglio) sono un primo piatto di pasta fresca e frutti di...

Read more

Post popolari

 
Ordina per:
  • Positano
    Positano
    2134 Visualizzazioni È piaciuto

    Positano è situato sull’estremità occidentale della Costiera Amalfitana ed è, quindi, il primo Comune della Divina che si raggiunge per chi proviene da Sorrento. È considerato una meraviglia che non smette mai di sedurre i numerosissimi turisti che ogni anno lo visitano.

    Read more
  • Conca dei Marini
    Conca dei Marini
    1985 Visualizzazioni È piaciuto

    Il Comune di Conca dei Marini è considerato per estensione il quarto Comune più piccolo d’Italia ed il secondo della Campania dopo Atrani.

    Read more
  • Pasta broccoli ed alici sott'olio
    Pasta broccoli ed alici sott'olio
    1909 Visualizzazioni È piaciuto

    Scopri la ricetta facile, veloce e sfiziosa della pasta con broccoli e acciughe.

    Read more
  • Crostini al burro di alici sott'olio
    Crostini al burro di alici sott'olio
    1888 Visualizzazioni È piaciuto

    Una ricetta facile e veloce per assaporare i filetti di acciughe della costiera amalfitana

    Read more
  • Ziti lisci con tonno e pomodorini
    Ziti lisci con tonno e pomodorini
    1814 Visualizzazioni È piaciuto

    Un classico della tradizione culinaria amalfitana.

    Read more
  • Scopri tutti i segreti della colatura di alici
    Scopri tutti i segreti della colatura di alici
    1789 Visualizzazioni È piaciuto

    Oggi  la Colatura di Alici, liquido ambrato che si ottiene dal processo di maturazione delle alici sotto sale, è prodotta principalmente a Cetara, piccolo borgo di pescatori dove di generazione in generazione si tramandano i segreti per la sua produzione.

    Read more
  • La pesca del Tonno
    La pesca del Tonno
    1768 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca del tonno è un rito tramandato a Cetara da padre in figlio e che ha accompagnato intere generazioni. È un lavoro che ha visto coinvolto quasi tutto il paese la cui economia, soprattutto nello scorso secolo, è stata incentrata sulle “tonnare”, tanto da diventare un elemento caratteristico e distintivo della cittadina.

    Read more
  • Proprietà benefiche del pesce azzurro
    Proprietà benefiche del pesce azzurro
    1754 Visualizzazioni È piaciuto

    Le principali fonti di Omega 3 appartengono all’ambiente marino: si tratta di alcune tipologie di pesce, fra cui il salmone, il tonno, il merluzzo, il pesce spada, acciughe, e in genere tutto il pesce azzurro.

    Read more
  • Polpette di tonno
    Polpette di tonno
    1708 Visualizzazioni È piaciuto

    Polpette di tonno

    Read more
  • Praiano
    Praiano
    1568 Visualizzazioni È piaciuto

    Il Comune di Praiano è situato tra Amalfi e la più vicina Positano ed è un antico paese di pescatori. È meno famosa della confinante Positano ma permette ai numerosi turisti che visitano il centro costiero di osservare un paesaggio unico ed incantevole: infatti già i dogi della Repubblica Marinara di Amalfi scelsero Praiano come residenza turistica e quindi meta delle loro vacanze. 

    Read more
  • La Pasqua nella tradizione italiana
    La Pasqua nella tradizione italiana
    1557 Visualizzazioni È piaciuto

    La Pasqua in Italia è un’occasione davvero speciale: ogni anno in tutto il Paese si svolgono numerose e variegate manifestazioni che salutano il periodo quaresimale per far posto alla festa.

    Read more
  • Minori
    Minori
    1394 Visualizzazioni È piaciuto

    Minori si trova a pochi chilometri da Amalfi. Per raggiungere la piccola cittadina soprannominata “Narciso della Costiera” per la particolarità del suo territorio e la fertilità della sua terra, il percorso consigliato è quello che da Salerno ci si sposta a Vietri sul Mare e da qui imboccare la Strada Statale 163 che permette di percorrere l'intera Costiera Amalfitana attraversando in ordine i centri di Cetara e Maiori.

    Read more
|<123
Showing 25 to 36 of 36 (3 Pages)